open menu
axerve docs

PRIVACY E COOKIE POLICY

Versione 2 - Febbraio 2025
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito il “Regolamento”), Fabrick S.p.A (di seguito la “Società” e/o il “Titolare”), Le fornisce le seguenti informazioni in merito alle caratteristiche del trattamento che la stessa svolge sui Suoi dati personali.


1) Chi è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali?
Il Titolare del Trattamento dei personali è Fabrick S.p.A., con sede in Biella, Piazza Gaudenzio Sella n. 1.

2) Come contattare il Responsabile della Protezione dei Dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito, “DPO”) può essere contattato ai seguenti recapiti:

  • Indirizzo postale di Fabrick S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900, Biella – DPO;

  • Indirizzo e-mail: privacy@fabrick.comexternal link

3) Quali tipologie di cookie sono oggetto di trattamento, per quali finalità e basi giuridiche?
I Cookie sono file di testo di piccole dimensioni che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza dei propri utenti e che sono inviati al browser dello stesso, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi allo stesso sito web alla successiva visita dell’utente medesimo. 

Alcuni Cookie hanno il fine di migliorare la funzionalità e la navigazione del Sito web. In altri casi, invece, i Cookie sono utilizzati per monitorare gli utenti durante la navigazione e registrare informazioni sull’attività svolta, al fine di personalizzare la pubblicità e i contenuti, fornire le funzioni dei social media, nonché analizzare il traffico. 

Cookie tecnici (Necessari)
Il presente sito web utilizza esclusivamente Cookie tecnici che sono utilizzati al solo fine di rendere possibile la navigazione dell’utente sul Sito web e consentirgli di utilizzarne le funzionalità; il loro utilizzo è pertanto necessario e non richiede il consenso dell’utente.

 I Cookie tecnici sono normalmente Cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono disattivati automaticamente. Tuttavia, alcuni Cookie tecnici sono utili per consentire la memorizzazione di alcune preferenze dell’utente senza doverle reimpostare nelle visite successive (c.d. Cookie di funzionalità). Per questo motivo, i Cookie di funzionalità sono spesso Cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel computer dell’utente anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando l’utente abbia deciso di eliminarli. 

È possibile visualizzare maggiori dettagli in merito alla tipologia di Cookie tecnici di prima e terza parte utilizzati dal Sito web, nonché al relativo periodo di conservazione, nella seguente tabella:

Cookie
Descrizione Cookie
Prime / Terze parti
Durata

FPID

Cookie di Google che memorizza un valore utilizzato per impostare il Client ID nella richiesta ai server di Google ai fini di Google Tag Manager server-side.

Prima parte

729 giorni

FPLC

Cookie di Google che funziona in combinazione con il cookie FPID e aiuta a mantenere la persistenza dell’identificatore utente tra le pagine.

Prima parte

19 ore

4) A chi possono essere comunicati i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali possono essere conosciuti dal personale della Società autorizzato al trattamento in ragione dello svolgimento delle proprie mansioni lavorative. Il Titolare del trattamento, inoltre, può comunicare i dati dell'utente a Soggetti Terzi, Titolari o Responsabili del trattamento opportunamente nominati ai sensi dell'Art. 28 del GDPR e ai soggetti autorizzati per lo svolgimento delle specifiche mansioni a questi assegnate.

Inoltre, il Titolare può comunicare i dati relativi ai trattamenti sopra descritti ai Soggetti Terzi cui tale comunicazione debba essere effettuata per adempiere ad un obbligo di legge.

 5) Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati personali?
La Società conserva i dati in una forma che consente l’identificazione degli interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle specifiche finalità per cui sono trattati, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi. La durata dei singoli cookie è specificata nella tabella sopra riportata.

 6) Quali sono i Suoi diritti?
Per maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti, nonché, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i  diritti relativi al loro utilizzo riconosciuti dal Regolamento (diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilità, alla revoca del consenso al trattamento e di ottenere una copia delle garanzie adeguate adottate laddove i dati siano trattati in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, nonché di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati vengono conservati o trasferiti, nonché opporsi per motivi legittimi ad un particolare trattamento), è possibile inoltrare una richiesta a:

·       indirizzo postale di Fabrick S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, Biella – 13900;

·       indirizzi e-mail: privacy@fabrick.comexternal link.

Inoltre, è possibile presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, il “Garante”), con le modalità indicate sul sito del Garante stesso.

Crea il tuo account di test per
iniziare a provare il servizio!

Registrati
© 2017-2025 Fabrick S.p.A. - Piazza Gaudenzio Sella 1, 13900 Biella - Appartenente al Gruppo IVA Maurizio Sella S.a.a. - Partita IVA 02675650028 - Codice Fiscale 02654890025